Avviso di cessione gratuita di beni mobili fuori uso
Avviso di cessione gratuita di beni mobili fuori uso dell’Istituto centrale per l’archeologia
Avviso di cessione gratuita di beni mobili fuori uso dell’Istituto centrale per l’archeologia
È stata pubblicata la Circolare n. 9 del 28 marzo 2024 della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, dal titolo “Geoportale Nazionale per l’Archeologia"
Primo Supplemento del 2024 del Bollettino di Archeologia online
Archeologia preventiva e Gestione del Rischio Archeologico (MAP)” dell'Università degli studi della Tuscia
Nuova versione, la 1.4.1, del template del Geoportale Nazionale per l'Archeologia - GNA
Fascicoli 3-4 del XIV volume del Bollettino di Archeologia online.
È stato pubblicato il supplemento del Bollettino di Archeologia online dedicato agli Atti del Convegno internazionale "Umbria nunc revocat", paesaggi, storia e archeologia di un territorio nell’antichità.
Il 18 novembre 2023 ore 9.30 il Salone del Parlamento del Castello di Udine si aprirà al pubblico per presentare le recenti ricerche condotte nell’ambito del Progetto “Archeologia Urbana a Udine”.
L’Istituto Centrale per l’Archeologia organizza nei giorni 27, 28 e 29 novembre un corso di formazione su “Il Geoportale Nazionale per l’Archeologia. Strumenti operativi e funzionalità”, destinato al personale tecnico del Ministero della Cultura e agli archeologi liberi professionisti che svolgano attività per le quali è richiesta l’implementazione del Geoportale Nazionale per l’Archeologia (GNA).
La XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum si svolgerà presso il Next ex Tabacchificio Cafasso da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
Il convegno internazionale "Ellenismo: il Lazio in Italia e nel Mediterraneo. Forme, processi, idee" si terrà dal 25 al 27 ottobre 2023 a Roma in tre distinte sedi: Museo nazionale Romano, École française e Sapienza Università.
Si terrà il 20 ottobre 2023, presso l'Accademia Britannica di Roma (via Antonio Gramsci 61), il colloquio di studi intitolato "Production and settlement in Late Antique and Medieval Italy" e dedicato alla memoria di Helen Patterson.
Lunedì 16 ottobre, a Venezia presso Palazzo Franchetti (Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti), si terrà la Giornata di Studio “I musei e la cultura della legalità: storie e strategie italiane”
Venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 16.00 presso il Museo nazionale di Villa Guinigi a Lucca si svolgerà un pomeriggio di studi in ricordo della giovane archeologa Silvia Nutini, a quattro mesi dalla sua prematura scomparsa.
Il Geoportale Nazionale per l’Archeologia si arricchisce dei dati relativi ai siti di interesse paleontologico, raccolti nell'ambito delle attività del gruppo di lavoro dedicato alla formulazione di linee guida per la tutela dei beni e delle cose di interesse paleontologico e schedati all'interno del nuovo Geoportale.