Abstract / pre-atti delle relazioni e dei poster
LGRU_2023_Banner_tagliato
PRE-ATTI DEL WORKSHOP
Interventi – Relatori | Titolo intervento | Abstract |
MARIA GIOVANNA BELCASTRO | Introduzione ai lavori | apri il file |
GIOVANNA CACUDI, CATERINA ANNESE, ELENA DELLÙ, VITO LUCENTE, ILARIA VIGLIAROLO, ANGELA SCIATTI, FRANCESCO BIANCO, LAURA CERRI | Approcci multidisciplinari ai recenti rinvenimenti funerari di via Argiro e via Melo (Bari). Dall’attività sul campo alla fruizione pubblica
DOI: 10.60977/LGRU_PA_01 |
apri il file |
ANTONIO FORNACIARI, NEVA CHIARENZA, MARTA COLOMBO | L’attività ditutela e ricerca bioarcheologica nell’area della SABAP per le province di Lucca e Massa Carrara: casi di studio e spunti di riflessione a partire dalle “Linee guida per il trattamento dei resti umani”
DOI: 10.60977/LGRU_PA_02 |
apri il file |
SABRINA MUTINO, GIORGIA TULUMELLO | Analisi paleoantropologiche in scavi di emergenza in Basilicata: Palazzo San Gervasio e San Chirico Nuovo (Potenza)DOI: 10.60977/LGRU_PA_03 |
apri il file |
FILIPPO DEMMA, PAOLA AURINO, CAMILLA BRIVIO, DAMIANO PISARRA,SERENA GUIDONE, SARA MARINO, DONATELLA NOVELLIS, GIUSEPPE MANTELLA, BARBARA ALBANESE | Mnemosyne. Lamemoria e la salvezza. Un’esperienza di archeologia pubblica dallo scavo al Museo (Thurii)DOI: 10.60977/LGRU_PA_05 |
apri il file |
ANDREA BRUCIATI, ELENA DELLÙ, LUCILLA D’ALESSANDRO | Le collezioni Antropologiche e archeologiche delle VILLÆ – Approcci di gestione e fruizione multidisciplinariDOI: 10.60977/LGRU_PA_06 |
apri il file |
ELISA FIORE MAROCHETTI, ROSA BOANO, BEATRICE DEMARCHI, CYNTIANNE SPITERI, ANGELA SCIATTI, CECILIA PENNACINI, GIANLUIGI MANGIAPANE, ROBERTA GENTA, ANNA PICCIRILLO, CINZIA OLIVA |
Le testimonianze biologiche umane antiche del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino. Un dialogo multidisciplinare tra tutela, ricerca e nuove forme di fruibilitàDOI: 10.60977/LGRU_PA_07 |
apri il file |
GABRIELLA CARPENTIERO, ENRICO GIUFFRÉ, STEFANO RICCI | Prima e dopo le Linee Guida. Due esempi di trattamento dei resti umani provenienti dal territorio senese: Abbadia Isola (Monteriggioni) e il quartiere di Camollia a SienaDOI: 10.60977/LGRU_PA_08 |
apri il file |
SARA BINI, MARIA LETIZIA PULCINI, LISA DE LUCA, LORENZO BIGO, CHIARA TOMAINI, DONATA LUISELLI, ELISABETTA CILLI, ADRIANA LA TORRE | Il cimitero medievale di Piazza San Marco a Venezia. Tutela, restauro e valorizzazione
DOI: 10.60977/LGRU_PA_09 |
apri il file |
GABRIEL ZUCHTRIEGEL, VALERIA AMORETTI, SILVIA BERTESAGO | I calchi di Pompei. Nuove linee di scavo e valorizzazione
DOI: 10.60977/LGRU_PA_10 |
apri il file |
CRISTINA LONGHI, SERENA SOLANO, OMAR LARENTIS | Analisi interdisciplinare dei resti umani provenienti dalla Grotta “Cambio Programma” a Serle (BS)
DOI: 10.60977/LGRU_PA_11 |
apri il file |
GABRIELLA SERIO, MARIA CRISTINA RECCO, PAOLO RICCI, FERDINANDO SPANÒ, VIOLA CECCONI, CARMEN ESPOSITO, FRANCESCA CANDILIO, GIULIA CERVI, ALESSANDRA SPERDUTI | Dopo il fuoco. Studio interdisciplinare della necropoli di via Valle della Chiesaa Colonna (RM)
DOI: 10.60977/LGRU_PA_12 |
apri il file |
CRISTINA D’AGOSTINI, CARLA CALDARINI, WALTER PANTANO, GIORDANA AMICUCCI, ANDREA BATTISTINI, STEFANIA DI GIANNANTONIO, FEDERICA ZAVARONI, PAOLA CATALANO, FLAVIO DE ANGELIS | La necropoli di via Padre Semeria (Roma, VIII Municipio). Risultati di un’analisi interdisciplinare
DOI: 10.60977/LGRU_PA_13 |
apri il file |
FRANCO NICOLIS | Cosa resta in quel che resta? Il corpo come testo
DOI: 10.60977/LGRU_PA_14 |
apri il file |
Poster – Autori
Interventi – Relatori | Titolo poster | Abstract | Poster |
FRANCESCA ALHAIQUE, LUCA BONDIOLI, FRANCESCA CANDILIO, ALESSANDRA SPERDUTI | Il Servizio di Bioarcheologia del Museo delle Civiltà: 40 anni al servizio della (cono)scienza
DOI: 10.60977/LGRU_PA_15 |
apri il file | apri il poster |
FRANCESCA CANDILIO, ISACCO DI MAIO, LUIGI MONTELLA, ALESSANDRA SPERDUTI | La stima della statura nelle popolazioni antiche: verso una politica di data sharing
DOI: 10.60977/LGRU_PA_16 |
apri il file | apri il poster |
MICHELE TRUFFI, FRANCESCA ALHAIQUE | Non solo ossa umane: conservazione studio e prospettive di ricerca sui resti faunistici dal sito neolitico sommerso de La Marmotta (Anguillara, Roma)
DOI: 10.60977/LGRU_PA_17 |
apri il file | apri il poster |
ANTONIO FORNACIARI, VALERIA MONGELLI, NEVA CHIARENZA | Il sarcofago di Antraccoli: studio multidisciplinare su un rinvenimento unico in Toscana
DOI: 10.60977/LG_PA_18 |
apri il file | apri il poster |
LETIZIA CAVALLINI, IVANA FUSCO, NEVA CHIARENZA | Lucca al femminile. Le sepolture murate del complesso di San Nicolao a Lucca: metodologie di intervento
DOI: 10.60977/LG_PA2_19 |
apri il file | apri il poster |
PRISCA SOLAINI, FRANCESCO PREZIOSO, CRISTINA GENOVESE, PAOLA FRANCESCA ROSSI | Uno scheletro a metà. Nuovi approcci etici applicati ai rinvenimenti dei resti scheletrici umani in contesti archeologici
DOI: 10.60977/LG_PA_20 |
apri il file | apri il poster |
SERENA VACCARO, CRISTINA GENOVESE, PAOLA FRANCESCA ROSSI | Lavori in corso: il ritrovamento, lo scavo e lo studio di due sepolture presso la necropoli di Porto all’Isola Sacra (I-III secolo AD)
DOI: 10.60977/LG_PA_21 |
apri il file | apri il poster |
PAOLA FRANCESCA ROSSI, DARIO DAFFARA, SANDRA TERRANOVA, IVANA FIORE, PRISCA SOLAINI, SERENA VACCARO | “Anche io sono un uomo, di carne ossa e cartilagine”. Nascita del Servizio di Antropologia del Parco archeologico di Ostia antica
DOI: 10.60977/LG_PA_22 |
apri il file | apri il poster |
IVANA FIORE, EVELYNE BUKOWIECKI , MARINA LO BLUNDO, PAOLA FRANCESCA ROSSI |
La sorpresa arriva l’ultimo giorno di scavo: Una insolita sepoltura di ossa umane e animali DOI: 10.60977/LG_PA_23 |
apri il file | apri il poster |
EUGENIO CERILLI, FEDERICA MARANO, IRENE BARONI, ANNA DESANTIS | Conservazione e valorizzazione dei beni culturali musealizzati in situ: il caso del Museo Pleistocenico di La Polledrara di Cecanibbio (Roma)
DOI: 10.60977/LG_PA_24 |
apri il file | apri il poster |
NAOMI IMPOSIMATO, ANITA RADINI, GIULIO LUCARINI | Il contributo delle analisi degli inclusi del tartaro nella ricostruzione della dieta delle comunità oloceniche del Maghreb
DOI: 10.60977/LG_PA_25 |
apri il file | apri il poster |
SERENA VACCARO, GEMMA CARAFA JACOBINI, PAOLA PISTOLESI, ALESSANDRO MARIA JAIA | “Attenzione scheletro!” Le linee guida applicate alla gestione dei resti umani provenienti dai magazzini del Museo Civico Archeologico di Anzio
DOI: 10.60977/L_PA_26 |
apri il file | apri il poster |
MIRKO MATTIA, L. BIEHLER GOMEZ, D. MAZZARELLI, D. PORTA, P. POPPA, D. DE ANGELIS, CRISTINA CATTANEO | CAL: uno strumento di tutela e valorizzazione del patrimonio umano lombardo
DOI: 10.60977/LG_PA_27 |
apri il poster | |
CINZIA CAPORALE, MARCO ARIZZA | Il codice di etica e deontologia per i ricercatori che operano nel campo dei beni e delle attività culturali del CNR
DOI: 10.60977/LG_PA_28 |
apri il poster | |
ROMINA PIRRAGLIA, FIORELLA BESTETTI, MARIO D’ANTUONO, ELIA RINALDI | La necropoli del Quartiere Novello (Cesena, 2022): strategie operative di scavo, recupero e documentazione nell’ambito dell’archeologia preventiva
DOI: 10.60977/LG_PA_29 |
apri il poster |