immagine copertina notizia

L’Istituto centrale per l’archeologia cambia indirizzo

A partire dal 23 giugno 2025, l’Istituto centrale per l’archeologia (ICA) ha trasferito i propri uffici dal civico 22 al civico 18 di via di S. Michele, a Roma.

La nuova sede si trova a poche decine di metri dalla precedente, all’interno dello stesso Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, storica sede del Ministero della Cultura.

L’ICA mantiene dunque la propria collocazione all’interno del Complesso, che ospita anche altri importanti istituti del Ministero, tra cui l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione (ICCD), anch’esso con accesso dal civico 18. Entrambi gli istituti operano sotto il coordinamento della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, nell’ambito del Dipartimento per la Tutela del patrimonio culturale.

Questo cambiamento si inserisce in un più ampio percorso di rinnovamento, avviato  circa un anno fa, e che si è articolato attraverso alcune tappe significative:

Il cambiamento di indirizzo non comporta alcuna variazione nei riferimenti telefonici o nei contatti digitali, che restano invariati.

Per aggiornamenti e ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’Istituto: ica.cultura.gov.it