Uffici e servizi

 

L’Istituto centrale per l’archeologia articola i suoi uffici e servizi in quattro aree funzionali:

  1. Direzione
  2. Amministrazione e comunicazione
  3. Ricerche, studi, pubblicazioni
  4. Area tecnica, sicurezza, informatica


L’attuale struttura organizzativa, disposta con Decreto dirigenziale 11 marzo 2025, n.  6, recepisce le variazioni dei compiti dell’Istituto introdotte dal DM 5 settembre 2024, art. 30.

Struttura organizzativa precedente


Direzione

Direttore

Assicura il raggiungimento degli obiettivi prefissati della mission dell’Istituto. È detentore delle definizioni decisionali e gestionali, di funzionamento ed economico-finanziario. Persegue l’ottimizzazione del funzionamento e della produttività degli uffici e dei servizi.

Dirigente: Irma Della Giovampaola

Segreteria di Direzione

Coadiuva il Direttore nella ordinaria attività istituzionale; cura la corrispondenza e il flusso documentale dell’Istituto; cura i rapporti con l’utenza interna ed esterna diretti al Capo di Istituto; supporta il Direttore nel registro dell’agenda e nella conservazione degli atti.

Responsabile: Maria Teresa Azzolina

Segreteria tecnica

Svolge funzione di supporto tecnico-scientifico alla Direzione dell’Istituto e ruolo di interfaccia tra la stessa e i funzionari di area tecnico-scientifica; predispone linee e modelli di orientamento che assicurino omogeneità nelle attività afferenti trasversalmente a diversi servizi.

Referente: Annalisa Falcone

Contatti

E-mail: ic-archeo@cultura.gov.it

PEC: ic-archeo@pec.cultura.gov.it

TEL: 06 67234704


Amministrazione e comunicazione

Ufficio del Personale

Provvede alle funzioni di amministrazione e gestione delle risorse umane.

Ufficio del Consegnatario

Cura la gestione dei beni mobili e il controllo e la distribuzione dei beni di facile consumo.

Ufficio Protocollo e flussi documentali

Cura la tenuta del protocollo informatico e la gestione dei flussi documentali.

Responsabile: Giuseppina Rea

Ufficio Contabilità e bilancio

Predispone i bilanci e gestisce tutte le attività contabili di entrata e di uscita dell’Istituto.

Ufficio Gare e contratti

Cura la programmazione annuale delle forniture e predispone bandi di gara e contratti.

Ufficio per la Performance, trasparenza e anticorruzione

Istruisce gli adempimenti connessi al Piano della performance e ai piani triennali di prevenzione della corruzione trasparenza e integrità.

Responsabile: Elena Bernardini

Servizio Comunicazione e promozione

Svolge compiti e funzioni relativi alla promozione dell’immagine dell’Istituto. Diffonde contenuti di carattere informativo e scientifico relativi alle attività istituzionali e cura i rapporti con i media. Cura l’organizzazione e la gestione di iniziative ed eventi finalizzati alla visibilità del ICA e alla promozione del ruolo dell’archeologia italiana.

Responsabile: Riccardo Artico


Ricerche, studi, pubblicazioni

Servizio Standardizzazione della documentazione e gestione degli archivi digitali

Adotta ogni utile iniziativa per la definizione e l’applicazione di linee di indirizzo, standard e misure di coordinamento necessarie per assicurare lo sviluppo dello studio e della ricerca nel settore archeologico. Cura i rapporti con gli studiosi dell’università, nonché con i liberi professionisti, e assicura il raccordo con gli uffici del MiC deputati alla tutela.

Responsabile: Alessia Fuscone

Servizio Geoportale nazionale per l’archeologia

Cura lo sviluppo e la gestione del Geoportale nazionale per l’archeologia (GNA) e le relazioni con i soggetti che progettano, alimentano e/o gestiscono banche dati relative al patrimonio archeologico in Italia. Cura la progettazione e ottimizzazione degli applicativi informatici funzionali al conferimento dei dati al Geoportale.

Responsabile: Valeria Boi

Servizio per le Tecnologie

Promuove l’innovazione e la sperimentazione nelle metodologie e nelle tecnologie della ricerca territoriale, nelle scienze applicate e nelle tecnologie informatiche di documentazione. Promuove, nell’ambito di competenza, iniziative di supporto a favore delle soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio e dei parchi archeologici.

Referente: Valeria Boi

Servizio Pubblicazioni

Propone e cura iniziative editoriali e pubblicazioni scientifiche utili a promuovere le linee di sviluppo dello studio e della ricerca nel settore dell’archeologia. Cura la pubblicazione del Bollettino di archeologia on line (BAO), rivista scientifica della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio.

Responsabile: Domenico A. M. Marino

Servizio Affari internazionali

Cura le relazioni internazionali dell’Istituto, promuovendo il ruolo dell’archeologia italiana all’estero, anche attraverso l’organizzazione di iniziative ed eventi. Elabora progetti di cooperazione scientifica con finalità di ricerca e formazione. Fornisce supporto tecnico-scientifico a paesi terzi, nell’ambito delle azioni di competenza del MAECI.

Responsabile: Annalisa Falcone

Servizio Formazione

Cura e promuove iniziative formative quali tirocini curriculari, ospitalità di dottorandi, accoglienza di post-doc e ricercatori italiani e stranieri; elabora accordi con università e centri di ricerca italiani e stranieri, con la Scuola archeologica italiana di Atene e con la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.

Responsabile: Miriam Taviani


Area Tecnica, sicurezza, informatica

Servizio tecnico

Cura gli aspetti relativi alla logistica, alla manutenzione e alla gestione dei locali che ospitano l’Istituto, anche in relazione alla verifica dello stato della sicurezza dei luoghi di lavoro; cura la redazione della documentazione tecnica a supporto delle attività di ricerca svolte dai funzionari archeologi.

Responsabile: Livia Tanca

Servizio informatico

Cura l’infrastruttura informatica dell’Istituto assicurando supporto tecnico, hardware e software, al personale. Si occupa della manutenzione delle risorse informatiche in dotazione all’Istituto e amministra gli account di accesso alle postazioni di lavoro.

Responsabile: Lorenzo Donadio