Servizio Geoportale nazionale per l’archeologia
Geoportale nazionale per l’archeologia
Staff & Contatti
Responsabile: Valeria Boi
Staff: Elena Bernardini, Annalisa Falcone, Domenico Marino, Livia Tanca
Supporto: Chiara Travaglini
E-mail: dg-abap.gna@cultura.gov.it
Telefono: 06 67234790
Il Servizio cura lo sviluppo e la gestione del Geoportale nazionale per l’archeologia (GNA) e le relazioni con i soggetti, italiani e stranieri, che progettano, alimentano e/o gestiscono banche dati relative al patrimonio archeologico in Italia.
In particolare:
- cura i rapporti con gli uffici centrali e periferici del Ministero della Cultura (MiC), con l’obiettivo di garantire la ricognizione delle banche dati relative al patrimonio archeologico; in tale ambito fornisce supporto per il recupero e la pubblicazione dei dati afferenti a progetti già conclusi, promuove l’interoperabilità con il GNA dei sistemi attivi (banche dati federate) e supporta iniziative di nuova progettazione volte al recupero e alla sistematizzazione di dati pregressi e d’archivio con l’obiettivo di promuoverne la condivisione su GNA;
- cura i rapporti con i soggetti esterni al MiC, operanti sul territorio italiano, che abbiano competenza in materia di gestione di database archeologici, con l’obiettivo di promuovere la condivisione dei dati sul GNA e di favorire il più ampio confronto su standard e buone pratiche; in tale ambito promuove la connessione fra il portale GNA e le banche dati aventi ad oggetto la gestione di risorse bibliografiche, cartografiche e archivistiche, dei dati relativi ai reperti archeologici mobili e dei database prodotti nell’ambito di sotto-domini specialistici;
- cura la standardizzazione e la pubblicazione dei dati minimi conferiti al GNA, promuovendo l’individuazione dei parametri funzionali alla determinazione del potenziale archeologico e la loro adozione su scala nazionale;
- definisce i termini dei diritti di pubblicazione dei dati minimi relativi alle indagini archeologiche conferiti al GNA, privilegiando modalità open access e open data;
- cura l’applicazione dei codici DOI ai dataset conferiti al Geoportale nazionale per l’archeologia dai concessionari di scavo; promuove altresì la sperimentazione di strumenti per la connessione dei record pubblicati su GNA con i contenuti editoriali veicolati sulla rivista Bollettino di archeologia online (BAO);
- cura la progettazione e ottimizzazione degli applicativi informatici funzionali al conferimento dei dati al GNA e promuove eventuali iniziative di scambio tecnologico finalizzate alla maggiore diffusione degli standard GNA;
- supporta gli utenti e gli stakeholders, attraverso iniziative di formazione, servizi di helpdesk e eventi informativi e di promozione.