immagine copertina notizia

Workshop “Roma e la formazione di un’Italia “romana”, Royal Netherlands Institute in Rome, 17-18 giugno 2019

Il 17 e il 18 giugno 2019 l’ICA partecipa al workshop internazionale Roma e la formazione di un’Italia “romana”, organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità della “Sapienza” Università di Roma in collaborazione con il Royal Netherlands Institute in Rome, in preparazione di un Colloquio che si terrà a Lugo (Galizia) nel 2020 nell’ambito del Proyecto de excelencia MINECO/FEDER HAR2017-82202-P.

Il workshop intende approfondire alcune delle tematiche e degli aspetti caratterizzanti il fenomeno della romanizzazione inevitabilmente rimasti in ombra in occasione del precedente incontro di studi “L’Italia centrale e la creazione di una koiné culturale? I percorsi della romanizzazione”, tenutosi a Roma nell’ottobre 2014.

In particolare l’area etrusca era rimasta nel precedente incontro sicuramente sottorappresentata. Proprio per questa ragione la prima sessione del workshop sarà dedicata all’analisi specifica del “divenire romani” in diversi ambiti culturali di tradizione etrusca (Veii, Caere, Clusium, ma non solo). La prospettiva si allargherà poi ad altri ambiti territoriali dell’Italia preromana, centrale e settentrionale (Sabina, areali abruzzese e sannitico, Veneto e Transpadana), nella piena convinzione che solo la comprensione di dettaglio delle singole tessere di questo “cultural bricolage” potrà permetterci di raggiungere in futuro una migliore comprensione delle diverse tappe che segnarono la “romanizzazione” della penisola italiana.

Comitato organizzatore: M.C. Biella, G.L. Gregori, M. Maiuro, E. Tassi (partecipanti al Proyecto de excelencia MINECO/FEDER HAR2017- 82202-P)

Per maggiori informazioni: http://www.antichita.uniroma1.it/content/roma-e-la-formazione-di-un-italia-romana

Ulteriori informazioni

Documenti