24th Annual Meeting of the European Association of Archaeologists, Barcellona, 5-8 settembre 2018
L'ICA partecipa al 24° Annual Meeting dell'EAA (European Association of Archaeologists) che si svolgerà a Barcellona dal 5 all'8 settembre 2018.
L'ICA partecipa al 24° Annual Meeting dell'EAA (European Association of Archaeologists) che si svolgerà a Barcellona dal 5 all'8 settembre 2018.
L’ICA ha avviato il progetto di una piattaforma on line destinata a divenire il punto di accesso e diffusione per la raccolta delle informazioni territoriali prodotte dal MiBAC e dagli enti di ricerca.
L'ICA partecipa al convegno internazionale "Notizie dei cavi e degli scavi", organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Siena, Grosseto e Arezzo in collaborazione con il Comune di Siena nei giorni 14-15 luglio a Siena.
L'ICA partecipa al Convegno Internazionale di Studi di Architettura "Adventus Hadriani 118-2018", che si svolgerà a Roma-Tivoli dal 3 al 6 luglio 2018.
L'ICA partecipa alla manifestazione e all'incontro di studi che si svolgeranno a Parma, presso il complesso monumentale della Pilotta, l'11 maggio.
L’Istituto Centrale per l’Archeologia partecipa alla scomparsa del Professor Enzo Lippolis, membro del Comitato Scientifico, ricordandone la statura intellettuale, la capacità innovativa mostrata in ogni campo e la disponibilità nei rapporti umani.
L'ICA partecipa alla conferenza per l'inaugurazione dell'anno accademico 2017-2018 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università degli Studi di Napoli, Federico II.
L'ICA partecipa alla presentazione del volume "Cures tra archeologia e storia. Ricerche e considerazioni sulla capitale dei Sabini ed il suo territorio", che si svolgerà presso l'Academia Belgica il 1 febbraio 2018 alle ore 17.00.
L'ICA partecipa al 24th Annual Meeting of the European Association of Archaeologist "Reflecting futures" (EAA2018), che si svolgerà a Barcellona dal 5 all'8 settembre 2018, con la sessione "Alibi Archaeologies: Excavating in Archives, Museums and Storerooms" organizzata dall'University of Tampere, Università di Bologna, MiBACT (ICA e Parco archeologico di Pompei).
La call for papers è aperta fino al 15 febbraio.
L'ICA partecipa al workshop internazionale "Archeologia, quo vadis?", che si terrà giovedì 18 e venerdì 19 gennaio 2018 a Catania presso il Refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite 'Civica e A. Ursino Recupero' dell’ex Monastero dei Benedettini.
L'ICA partecipa alla conferenza internazionale sul tema dell'archeologia italiana in Egitto e nei paesi del Medio Oriente e nord Africa, che si svolgerà al Cairo e ad Alexandria nei giorni 7-9 dicembre 2017.
L'ICA partecipa alla conferenza "Colored stone statuary in the ancient mediterranean", promossa da Scuola Normale Superiore – Pisa, Opificio delle Pietre Dure - Firenze e J. Paul Getty Museum – Los Angeles
L'ICA partecipa alla serie di manifestazioni organizzate dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica (DICII) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dall’École française de Rome e dall’Istituto Autonomo “Villa Adriana e Villa d’Este”.