Da lunedì 9 dicembre Irma Della Giovampaola è il nuovo direttore dell’Istituto centrale per l’archeologia.
Laureata in “Topografia di Roma e dell’Italia antica” (Sapienza Università di Roma), dottore di ricerca in “Antichità classica e loro fortuna” (Roma Tor Vergata) e specializzata in “Archeologia e topografia medievale” (Sapienza Università di Roma), vanta, tra i titoli di studio, anche un diploma in Archeologia cristiana (Pontificio Istituto di archeologia cristiana) e uno in Biblioteconomia (Biblioteca apostolica vaticana).
Ha svolto intensa attività di ricerca e docenza universitaria dando alle stampe una ricca produzione scientifica incentrata, in modo particolare, sulla topografia romana.
Nel 2013, a seguito di procedura concorsuale, è entrata in organico come funzionario archeologo nel nostro Ministero, operando nella Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana, dove è stata responsabile della tutela archeologica delle aree di Siena, Arezzo e Grosseto, nonché direttore scientifico del Museo archeologico nazionale di Siena.
Dal 2018 ha lavorato presso il Parco archeologico del Colosseo dove è stata responsabile del Foro romano, responsabile del monitoraggio e della manutenzione delle strutture archeologiche e referente della Rete italiana dei parchi archeologici.
Nel 2024, a seguito del corso concorso che le ha dato accesso alla qualifica dirigenziale, è stata nominata direttore della Soprintendenza archivistica della Sicilia – Archivio dello Stato di Palermo, ruolo che ha rivestito fino al recente incarico presso il nostro istituto.
Alla nostra nuova dirigente il più sincero benvenuto e l’augurio di buon lavoro da parte di tutto il personale dell’Istituto centrale per l’archeologia