Giovedì 6 maggio 2021 l’ICA partecipa al Convegno internazionale online “Cultural Heritage for the Next Generation”, organizzato dall’Istituto Alcide Cervi e dall’Università di Parma, con la direzione scientifica della Prof. Alessia Morigi dell’Università di Parma.
Il Convegno vuole essere un’occasione di confronto fra esponenti italiani ed europei del mondo delle istituzioni, della ricerca, della formazione, dei poli museali e del giornalismo, col proposito di riflettere sulle azioni che si renderanno necessarie nell’immediato e prossimo futuro in materia di ricerca, formazione e gestione del patrimonio culturale e al fine di offrire una lettura ad ampio spettro del tema.
Valorizzando diverse prospettive culturali, disciplinari e professionali, ci si propone un fertile momento di condivisione e confronto, alla luce del dibattito critico contemporaneo sui beni e sul patrimonio culturale e dell’EU Recovery Plan, che possa offrire un contributo concreto alla discussione sul Next Generation EU e alle possibilità che questo comporta per una gestione di lungo periodo del patrimonio culturale, con efficaci ricadute in termini di ricerca scientifica, didattica ed alta divulgazione, public engagement, buon governo del territorio, digitalizzazione ed internazionalizzazione.
Il contributo scientifico potrà così essere proiettato sul terreno delle istituzioni e della governance, le quali si troveranno a decidere del nostro futuro partendo anche dai beni culturali non solo come patrimonio di valori identitari ma anche come ineludibile serbatoio di potenzialità ancora inespresse.
Sarà possibile seguire liberamente e in diretta i lavori del convegno sulla pagina Facebook dell’Istituto Alcide Cervi e sulle piattaforme YouTube dello stesso Istituto e dell’Università di Parma.
Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili al seguente link: https://www.istitutocervi.it/2021/04/30/convegno-internazionale-cultural-heritage-for-the-next-generation-6-7-maggio-2021/