Venerdì 21 maggio 2021 l’ICA partecipa a “Alle 6 della sera a Falerii. Passeggiando in una citta preromana”, ciclo di conferenze online, organizzato dall’Insegnamento di Etruscologia e Antichità Italiche del Dipartimento di Scienze dell’Antichità (Sapienza Università di Roma), in collaborazione con il Comune di Civita Castellana (VT). Per l’ICA partecipano Elena Calandra e Valeria Acconcia.
Il ciclo di conferenze, a cadenza mensile, sempre di venerdì alle ore 18.00, mira a rendere pubblici i risultati del progetto Giving Voice to a preRoman City: Falerii.
In particolare, venerdì 21 maggio alle ore 18 avrà luogo l’incontro Falerii, una città preromana si racconta, in cui si svilupperà una narrazione della città tra VIII sec. a.C. e I sec. d.C., grazie all’analisi dei numerosi scavi di archeologia preventiva (anche ante litteram) condotti negli ultimi 150 anni e rimasti sino ad ora in buona parte inediti.
Qual era la strutturazione urbana, quali i rapporti tra le sfere del pubblico e del privato, quali le attività produttive? Qual era la percezione della città nei diversi momenti storici della sua lunga esistenza? Queste alcune delle domande a cui si tenterà di dare risposta in una passeggiata ideale nei 900 anni presi in considerazione.
Le conferenze si terranno sulla piattaforma Meet; per partecipare è richiesta una prenotazione all’indirizzo faleriimail@gmail.com
Per maggiori informazioni: https://www.antichita.uniroma1.it/alle-sei-della-sera-falerii-passeggiando-una-citta-preromana