immagine copertina notizia

Bollettino di archeologia online: è uscito il Supplemento 2/2024

È stato pubblicato il secondo Supplemento del 2024 del Bollettino di archeologia online . Il volume porta il titolo di Bioarcheologia e storia delle comunità a confronto ed è completamente dedicato al tema della gestione e del trattamento dei resti umani, argomento che negli ultimi anni è stato affrontato diffusamente nell’ambito delle attività del Ministero della Cultura, in sinergia con Università e altri centri di ricerca italiani e stranieri.

Il supplemento si articola in due parti: la prima raccoglie gli atti della giornata di studi tenutasi a Roma il 5 luglio 2023 per discutere dell’applicazione delle Linee guida per il trattamento dei resti umani a un anno dalla loro pubblicazione ed adozione; la seconda è dedicata agli atti del seminario Post mortem. Casi di manipolazione di resti umani, tenutosi a Bologna 16 dicembre 2022 e nel quale sono state presentate specifiche ricerche sul tema de trattamento di resti umani condotte nel territorio dell’Emilia Romagna.

 

L’interesse verso la storia biologica delle popolazioni antiche e l’esigenza di individuare nuovi strumenti di tutela e nuove strade per la valorizzazione sono alla base della formazione nel 2018 di un gruppo di lavoro – coordinato dall’Istituto Centrale per l’Archeologia – ICA e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – ICCD e composto di rappresentanti del MiC e del mondo accademico – cui è stato affidato il compito di discutere e delineare un percorso di buone pratiche applicabili a tutte le situazioni in cui fossero coinvolti resti umani (rinvenimenti casuali, scavi, analisi di laboratorio, conservazione nei depositi, musealizzazione). Il lavoro di questo gruppo ha prodotto le Linee guida per il trattamento dei resti umani, edite online nel 2022 e da subito adottate dagli uffici competenti del MiC.

A un anno di distanza dalla pubblicazione delle Linee guida, l’ICA e l’ICCD hanno promosso una giornata di studi tenutasi il 5 luglio 2023 nel complesso monumentale del San Michele, il cui scopo era quello di verificare l’applicazione e l’applicabilità del documento di indirizzo e di discutere le prospettive future per la tutela e la valorizzazione del patrimonio bioarcheologico umano. All’iniziativa hanno aderito rappresentanti del Ministero e delle istituzioni di ricerca, proponendo casi di studio caratterizzati dalla collaborazione interdisciplinare tra archeologi e antropologi, presentati come relazioni nelle varie sessioni della giornata e nella sessione poster.

Gli atti del workshop, curati da Paola Francesca Rossi e Valeria Acconcia nella prima sezione del Supplemento 2 del Bollettino, sono dedicati a interventi di scavo e recupero di resti antropologici dal territorio italiano, ai temi della conservazione nei depositi e della musealizzazione, all’attività dei laboratori di eccellenza e agli aspetti legati all’etica della ricerca e della comunicazione. Nella maggior parte dei casi, i contributi sono stati elaborati da gruppi di lavoro composti da archeologi, bioantropologi, zooarcheologi, restauratori, medici, ecc. che in completa sinergia hanno collaborato alla lettura di contesti complessi, fornendo risultati utili alla discussione.

La seconda delle due sezioni accolte nel Supplemento 2 del Bollettino, curata da Annalisa Capurso, è dedicata agli atti di un seminario di Bologna, tenutosi a Bologna presso la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara (Post mortem. Casi di manipolazione di resti umani), nel quale sono state presentate ricerche condotte nel territorio alla luce degli indirizzi dettati dalle Linee guida. Anche in questo caso, gli esempi presentati spaziano dalla protostoria fino al medioevo e sono stati affrontati con un approccio multidisciplinare.

Ecco il sommario con tutti i contenuti del volume:

Sommario
BIOARCHEOLOGIA E STORIA DELLE COMUNITÀ A CONFRONTO

V. ACCONCIA, P.F. ROSSI – Tra antropologia e archeologia nelle ricerche del Ministero della Cultura (pp. 11-14)

 

A UN ANNO DALLE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DEI RESTI UMANI
Atti del Workshop
(Roma, Complesso Monumentale del San Michele; 5 luglio 2023)
a cura di
Valeria Acconcia, Paola Francesca Rossi

L. LA ROCCA, C. BIRROZZI, E. CALANDRA – Introduzioni: le Linee Guida per il trattamento dei resti umani del 2022 e il ruolo del Ministero della Cultura nella tutela e nella valorizzazione
del patrimonio bioarcheologico (pp. 15-20)

M.G. BELCASTRO – Il patrimonio bioarcheologico: una riflessione introduttiva (pp. 21-25)

G. CACUDI, C. ANNESE, E. DELLÙ, V. LUCENTE, I. VIGLIAROLO, A. SCIATTI, F.BIANCO, L. CERRI – Approcci multidisciplinari ai recenti rinvenimenti funerari di via Argiro
e via Melo (Bari). Dall’attività sul campo alla fruizione pubblica (pp. 27-43)

E. FIORE MAROCHETTI, R. BOANO, B. DEMARCHI, C. SPITERI, A. SCIATTI, C.PENNACINI, R. GENTA, A. PICCIRILLO, C. OLIVA,G. MANGIAPANE – Le testimonianze
biologiche umane antiche del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino.Un dialogo multidisciplinare tra tutela, ricerca e nuove forme di fruibilità (pp. 45-62)

O. LARENTIS, C. LONGHI, M. TREMARI, S. SOLANO – Trattamento dei resti osteologici con possibili traumi perimortali. Analisi interdisciplinare dei resti umani provenienti dalla grotta
“Cambio Programma” a Serle (BS) (pp. 63-78)

G. SERIO, F. CANDILIO, V. CECCONI, G. CERVI, C. ESPOSITO, M.C. RECCO, P. RICCI, F. SPANÒ, A. SPERDUTI- Dopo il fuoco. Studio interdisciplinare della necropoli di via Valle
della Chiesa a Colonna (RM) (pp. 79-93)

M. ARIZZA – La valorizzazione dei resti umani antichi attraverso l’esposizione museale. Stato dell’arte della letteratura scientifica e dei documenti di indirizzo etico. L’esperienza del Consiglio
Nazionale delle Ricerche (pp. 95-102)

F. ALHAIQUE, L. BONDIOLI, F. CANDILIO, A. SPERDUTI – Il Servizio di Bioarcheologia del Museo delle Civiltà: 40 anni al servizio della (cono)scienza (pp. 103-111)

M. TRUFFI, F. ALHAIQUE – Non solo ossa umane: conservazione, studio e prospettive di ricerca sui resti faunistici dal sito neolitico sommerso de La Marmotta (Anguillara, Roma)
(pp. 113-127)

N. CHIARENZA, I. FUSCO, L. CAVALLINI – Lucca al femminile. Le “sepolture murate” del complesso di San Nicolao: metodologie di intervento (pp. 129-143)

P. SOLAINI, P.F. ROSSI – Nuovi approcci etici applicati allo scavo, alla tutela e allo studio di resti scheletrici umani in contesti archeologici: il caso dello scavo ADR presso Fiumicino
(pp. 145-161)

S. VACCARO, P.F. ROSSI – Lavori in corso: il ritrovamento, lo scavo e lo studio di due sepolture nella necropoli di Porto all’Isola Sacra (I-III d.C.). Un buon test per l’applicazione delle Linee
Guida per la Gestione dei Resti Umani (pp. 163-173)

I. FIORE, E. BUKOWIECKI, M. LO BLUNDO, P.F. ROSSI – La sorpresa arriva l’ultimo giorno di scavo: una insolita sepoltura di ossa umane e animali (pp. 175-185)

S. VACCARO, G. CARAFA IACOBINI, A.M. JAIA – “Attenzione scheletro!”. Le Linee Guida applicate alla gestione dei resti umani provenienti dai magazzini del Museo Civico Archeologico
di Anzio (pp. 187-195)

A. BRUCIATI, E. DELLÙ, L. D’ALESSANDRO – Le collezioni antropologiche e archeologiche delle VILLÆ. Approcci di gestione e fruizione multidisciplinari (pp. 197-209)

C. D’AGOSTINI, C. CALDARINI, W. PANTANO, G. AMICUCCI, A. BATTISTINI, S. DI GIANNANTONIO, F. ZAVARONI, P. CATALANO, F. DE ANGELIS – La necropoli di via
Padre Semeria (Roma, VIII Municipio): risultati di un’analisi interdisciplinare (pp. 211-231)

C. CATTANEO, M. MATTIA – Resti umani e patrimonio: protagonisti delle strategie per migliorare il futuro (pp. 233-247)

Poster
S. MUTINO, G. TULUMELLO – Analisi paleoantropologiche in scavi di archeologia preventiva in Basilicata: Palazzo San Gervasio e San Chirico Nuovo (PZ) (p. 249)

 

POST MORTEM CASI DI MANIPOLAZIONE DI RESTI UMANI
Atti del Pomeriggio di Studi
(Bologna, Palazzo dell’Armi Marescalchi; 16 dicembre 2022)
a cura di Annalisa Capurso

A. CAPURSO – Introduzione al pomeriggio di studi (pp. 251-252)

M. MIARI, M.G. BELCASTRO, T. NICOLOSI – Elementi di ritualità nella manipolazione dei resti umani in età preistorica (pp. 253-261)

C. CAVAZZUTI, V. POLI – Alcuni rituali nelle necropoli a incinerazione dell’età del Bronzo in Italia settentrionale (pp. 263-277)

S. CAMPAGNARI, L. MANZOLI, M.A. BECK DE LOTTO – Analisi preliminare dei rituali del sepolcreto di fase orientalizzante di via Montello a Bologna (pp. 279-302)

A. CAPURSO, M. MONDELLINI, M. MATTIA, L. BIEHLER-GOMEZ, L. RODELLA, C. CATTANEO – Una tomba collettiva presso la chiesa di Sant’Apollonio sulla Rupe di Canossa
(Reggio Emilia) (pp. 303-324)
Tutti i contributi sono consultabili sul sito della rivista a questo link:

BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ONLINE

Ulteriori informazioni

Documenti