immagine copertina evento

Le ville del Lazio alla fine dell’antichità. Insediamento, attività produttive, culture

evento

15 Giugno 2022

Cos'è

L’Istituto Centrale per l’Archeologia (ICA) partecipa alla Giornata Internazionale di Studio dedicata a “Le ville del Lazio alla fine dell’antichità. Insediamento, attività produttive, culture”, in programma mercoledì 15 giugno a partire dalle ore 10.00 presso il Teatro Comunale “Vittorio Gassman” di Castro dei Volsci (FR).

In occasione dell’incontro saranno presentati e discussi nuovi dati sulle fasi insediative tardoantiche delle ville nel territorio della Sabina, nell’area tiburtina e nel Lazio meridionale.

A chiusura del convegno è prevista una visita guidata al Museo e all’area archeologica di Castro dei Volsci.

L’iniziativa è promossa dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Dipartimento di Lettere e Filosofia, in collaborazione con LaRSArA – Laboratorio di Ricerche Storiche e Archeologiche del l’Antichità e con il patrocinio di SCIRE – Delega alla Diffusione della Cultura, insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina e con il supporto del Comune di Castro dei Volsci.

Vedi il programma completo degli interventi.

Luogo

Castro dei Volsci (FR), Teatro Comunale "Vittorio Gassman"

Contatti

  • Patrocinato da: Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina

Ulteriori informazioni

Documenti