immagine copertina evento

Discorsi sul metodo. “Archeologia urbana: casi studio e prospettive future”

evento

dal 21 Marzo 2019 alle 09:00 al 22 Marzo 2019 alle 18:00

Cos'è

Per la serie “Discorsi sul metodo”, giovedì 21 e venerdì 22 marzo 2019 l’Istituto Centrale per l’Archeologia promuove un nuovo appuntamento dal titolo “Archeologia urbana: casi studio e prospettive future”.

Il convegno internazionale rappresenta una prima occasione di riflessione e confronto per individuare elementi comuni e specificità della disciplina, e accoglie la presentazione ufficiale, nell’ambito del Ministero, del Geoportale Nazionale per l’Archeologia.

L’incontro costituisce il primo meeting della Urban Archaeology Community nata nell’ambito della European Association of Archaeologists – EAA (urbanarchaeology.org) ed è organizzato dall’ICA in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, Sede di Palazzo Massimo, e con il progetto EuroTeCH (European Technologies and Strategies for Cultural Heritage at risk), coordinato dall’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.

All’archeologia urbana è richiesta la capacità di attuare scelte complesse sul destino delle tracce materiali conservate nel sottosuolo della città, gestendo la relazione fra la città del passato e quella presente e futura, contribuendo alla costruzione della sua identità e alla consapevolezza di coloro che la abitano. A decenni di distanza dalle prime esperienze del secondo dopoguerra nel Regno Unito, che hanno portato alla dibattuta definizione della disciplina, è giunto il momento di una riflessione condotta da parte di chi opera nel campo in paesi europei e non solo: l’Italia, il Regno Unito, l’Olanda, la Moldavia, Malta, Israele.

Luogo

Complesso Monumentale del San Michele - Museo Nazionale Romano sede di Palazzo Massimo

Contatti

Ulteriori informazioni

Documenti