Cos'è
Si terrà il 24 gennaio la conferenza conclusiva del Progetto TRANSFER, al quale l’ICA ha partecipato come associated entity dell’Università degli Studi di Macerata.
L’incontro porta il titolo di “A Sustainable Development Model for Archaeological Parks in the Adriatic-Ionian Region” e si terrà presso il Museo nazionale di Belgrado ma sarà fruibile anche a distanza attraverso questo link: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZwuf-GopzorH9X5F3piszDcDAoq5uNpoYnE
La conferenza riunirà le organizzazioni che hanno partecipato al progetto TRANSFER per presentare i principali risultati del lavoro svolto, le esperienze e gli strumenti strategici che sono stati creati durante gli incontri.
Il Progetto TRANSFER è nato con l’obiettivo di coinvolgere vari partner di diversi paesi europei gravitanti sull’Adriatico (Italia, Albana, Slovenia, Grecia, Croazia) sul tema dello sviluppo sostenibile dei parchi archeologici, ha accompagnato la definizione di linee guida e standard di valorizzazione applicati a casi-studio di aree archeologiche. Per l’Italia, la sinergia tra Università di Macerata e gli Uffici del MiC, hanno individuato come area campione quella del Parco Archeologico di Urbs Salvia, afferente alla Direzione Regionale Musei Marche, oggetto di uno degli interventi.
L’ICA partecipa alla tavola rotonda in programma alle ore 14:00.
Vedi maggiori dettagli sul programma o sul sito web del progetto TRANSFER.