immagine copertina evento

Archeologia preventiva: teorie, metodi ed esperienze

evento

dal 18 Ottobre 2024 al 19 Ottobre 2024

Cos'è

È stato pubblicato il programma del Convegno di studi “Archeologia preventiva: teorie, metodi ed esperienze” che si terrà il 18 e il 19 ottobre, presso la Sala consiliare del Comune di Soriano nel Cimino in Piazza Umberto I, 12.

Un convegno per condividere casi di studio, problemi, metodi e soluzioni, dove università e professione si incontreranno per fare il punto sull’archeologia preventiva, alla luce della sempre crescente necessità di una progettazione preventiva relativa al potenziale archeologico per le opere pubbliche ed della nuova normativa di settore.
L’evento si inserisce nell’ambito del master di II livello in  “Archeologia preventiva e gestione del rischio archeologico” organizzato dall’Università degli studi della Tuscia di Viterbo e rappresenta un’occasione unica di confronto e dialogo, dove esperti, accademici e professionisti del settore condivideranno esperienze, analizzeranno sfide e proporranno best practice e soluzioni innovative per la tutela del patrimonio archeologico.
Il convegno offrirà uno spazio ideale per l’incontro tra il mondo accademico e professionale, creando una preziosa opportunità di riflessione sul ruolo sempre più cruciale dell’archeologia preventiva, parte integrante del sviluppo infrastrutturale del paese.
Sono in programma diverse sessioni tematiche, con interventi focalizzati sul ruolo dell’università nell’archeologia preventiva e sull’importanza della documentazione.  Saranno approfondite anche le relazioni tra archeologia preventiva e sviluppo infrastrutturale, oltre a trattare temi metodologici innovativi, come l’uso del remote sensing e proximal sensing, l’impiego di droni termici e multispettrali, e l’applicazione della geofisica per la verifica preventiva di aree di interesse archeologico.
Sono previsti contributi sulla valorizzazione e il ruolo sociale dell’archeologia preventiva , sui nuovi metodi di documentazione e un’analisi della professione dell’archeologo, specialmente alla luce delle nuove possibilità offerte dal campo della progettazione di opere pubbliche.
Il convegno si concluderà con una sessione poster ricca di approfondimenti su esperienze e casi studio.
Anche l’Istituto centrale per l’archeologia sarà presente al convegno con interventi del proprio direttore Elena Calandra (L’archeologia preventiva: documentazione, formazione e comunicazione)e di Valeria Boi (Tra evoluzione normativa e buone pratiche: il Geoportale nazionale per l’archeologia).
Scarica tutto il programma
Maggiori informazioni a questo link.

Luogo

Sala consiliare del Comune di Soriano nel Cimino Piazza Umberto I, 12 - Soriano nel Cimino (VT)

Contatti

Ulteriori informazioni

Documenti