Pubblicata la Circolare DGABAP n. 37/2021 sulle competenze affidate alle Direzioni regionali Musei in materia di concessione di scavi e ricerche archeologiche

NUOVA CIRCOLARE DGABAP n. 37/2021

La Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio ha pubblicato la Circolare n. 37 del 28 settembre 2021 “Concessione di ricerche e scavi archeologici – Comunicazioni in merito alle modifiche dell’attività istruttoria introdotte dal DPCM 24 giugno 2021, n. 123”.

L’atto in questione chiarisce che le competenze istruttorie in materia di concessione di ricerche archeologiche, o di opere dirette al ritrovamento di beni culturali, riguardanti aree archeologiche affidate alle Direzioni regionali Musei sono trasferite a queste ultime.

La circolare fa seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 giugno 2021, n. 123 Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della cultura, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance”. Il DPCM 123 ha infatti introdotto, tra le funzioni in capo alle Direzioni regionali Musei, e disciplinate nell’art. 42 del DPCM 169/2019, specifici compiti in materia di concessioni di ricerca (ai sensi dell’art. 89 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, d. lgs 42/2004 e smi) sulle aree archeologiche di diretta pertinenza.

La circolare n. 37 precisa che i nuovi adempimenti in capo alle Direzioni regionali Musei dovranno uniformarsi a quelli previsti per le Soprintendenze Archeologia, belle arti e paesaggio e per i Parchi archeologici e già dettagliati dalla DG ABAP nelle circolari n. 14/2021Concessione di ricerche e scavi archeologici – D. Lgs. 22.01.2004, n. 42, Artt. 88-89. Atto di indirizzo in materia di concessioni di scavo, indagini non invasive e consegna della documentazione” e n. 25/2021 Concessione di ricerche e scavi archeologici – Comunicazioni in merito alla circolare 14/2021

In particolare le Direzioni regionali Musei provvedono alla valutazione delle istanze (redatte dai richiedenti utilizzando apposita modulistica, aggiornata e resa disponibile nella pagina dedicata alle concessioni nel sito dell’Istituto Centrale per l’Archeologia – ICA) e le trasmettono, corredate di apposita scheda parere, alla DG ABAP nel termine di 45 giorni dal recepimento.

La circolare ricorda ancora che la documentazione di fine scavo dovrà essere trasmessa dai concessionari alla Direzione regionale Musei di riferimento mettendo in conoscenza anche la Soprintendenza ABAP competente per territorio. Saranno infine le Direzioni regionali Musei competenti a trasmettere alla Direzione generale ABAP tutta la documentazione (dettagliata al punto VII della circolare 14/2021) da pubblicare all’interno del Geoportale Nazionale dell’Archeologia.

Le disposizioni contenute nella circolare 37/2021 decorrono a partire dal 30 settembre 2021, data di entrata in vigore del DPCM 123/2021.

Ulteriori informazioni

Documenti

Circolare_37_2021

pdf - 1438 kb