immagine copertina notizia

Giornata di studio sulla tutela del patrimonio culturale, Giornate dell’Archeologia in Europa, Roma, Palazzo Massimo alle Terme, 14 giugno 2019

Il master ‘Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale’ e il master ‘Strumenti scientifici di supporto alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale’, attivati presso l’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con il MiBAC, il Comando Carabinieri TPC, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, il Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali – Centro di Eccellenza della Regione Lazio, partecipano alle Giornate dell’Archeologia in Europa (14-16 giugno 2019) con un programma di attività culturali aperte anche alla cittadinanza.

Il 14 giugno, presso la sede di Palazzo Massimo alle Terme del Museo Nazionale Romano, l’ICA partecipa all’incontro dedicato alla presentazione del volume Forme della tutela, che raccoglie gli atti del convegno multidisciplinare di studi tenutosi a Roma l’8 e il 9 giugno 2018, e alla presentazione dell’operazione di recupero degli ‘Ori Castellani’.

Al recupero e alla valorizzazione degli ori della Collezione Castellani è dedicato anche l’incontro ospitato il pomeriggio dello stesso giorno nella sede del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

L’iniziativa si conclude il 15 giugno con la visita alla mostra ‘L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia’, organizzata presso il Palazzo del Quirinale in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

Per informazioni: http://dipartimenti.uniroma3.it/studiumanistici

http://palazzo.quirinale.it/mostre/2019_arte-salva/arte-salva_home.html

Ulteriori informazioni

Documenti