Cos'è
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, sabato 23 settembre alle ore 16:00, presso il Museo archeologico nazionale d’Abruzzo Villa Frigerj di Chieti, si svolgerà l’incontro intitolato “Una tomba inedita di Peltuinum (L’Aquila) e il rituale funerario vestino in età ellenistica”.
Sarà presentato per la prima volta al pubblico il corredo della tomba 129 della necropoli vestina di Peltuinum, dal 2011 conservato in deposito.
I reperti sono stati oggetto di un recente intervento di restauro che ha permesso di ricostruire le forme ceramiche frammentarie e di rendere fruibile la selezione di oggetti che hanno formato il corredo funerario, rispondente ad un preciso uso rituale di età ellenistica.
Intervengono: Valeria Acconcia (Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio – Istituto Centrale per l’Archeologia), Ilaria di Sabatino (archeologa indipendente), Liana Persichelli (restauratrice in collaborazione con la Direzione regionale Musei Abruzzo)
Dopo la presentazione degli scavi nella necropoli di Peltuinum e dei restauri sugli oggetti nella sala della biblioteca, i relatori condurranno gli ospiti alla vetrina che ospita il nuovo corredo in esposizione permanente per un approfondimento.
Luogo
Contatti
- Patrocinato da: Direzione regionale musei Abruzzo